ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Rose di Carnevale

ADVERTISEMENT

Le rose di Carnevale sono dei fiorellini fritti friabili, croccanti e sfiziosi. L'impasto è simile a quello delle chiacchiere, a base di farina, zucchero, uova, olio di semi, scorza di limone e aroma di vaniglia ma, a rendere questi dolcetti tanto scenografici è la forma: si compongono infatti di due fiori di dimensioni diverse, sovrapposti dal più grande al più piccolo in modo da simulare il bocciolo di una rosa.

Il segreto per un risultato impeccabile è immergere le rose nell’olio di semi ben caldo, poche alla volta, e rigirarle delicatamente fino a quando non saranno dorate. Una volta pronte, le rose di Carnevale vengono cosparse con lo zucchero a velo e farcite con crema pasticciera e ciliegie candite. Sono ottime da servire a fine pasto, per un buffet insieme ad altri dolci di Carnevale, ma anche come sfiziosa merenda per tutta la famiglia.

Puoi farcire le rose di Carnevale anche con crema di nocciole, se preferisci: piaceranno tanto ai bambini. In alternativa, puoi servirle anche semplicemente con zucchero a velo.

Ingredienti
FARINA 00
150 gr
UOVO INTERO
1
ZUCCHERO
1 cucchiaio
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE
1 cucchiaio
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaio
SCORZA DI LIMONE
1/2
SALE
1 pizzico
PER SPENNELLARE
ALBUME
1
PER DECORARE
CREMA PASTICCIERA
q.b.
CILIEGIE CANDITE
q.b.
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Come preparare le rose di Carnevale

Step 1
In una ciotola, rompi l'uovo e aggiungi lo zucchero, l'olio di semi di girasole, l'estratto di vaniglia, un pizzico di sale e la scorza di limone 1.

Step 2
Inizia a mescolare con una frusta 2.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT