ADVERTISEMENT
In una ciotola mescola il burro con lo zucchero con una spatola. Amalgamali bene.
Aggiungi l’uovo, un pizzico di sale, la scorza di mezzo limone e unisci gli ingredienti. Aggiungi la farina poco alla volta e impasta fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
Avvolgi la pasta frolla nella pellicola e lasciala riposare in frigo per 1 ora.
Per preparare il ripieno: versa nella casseruola il latte, l’estratto di vaniglia, la scorza dei mezzo limone. Mescola e porta a bollore. Togli la miscela dal fuoco e lasciala raffreddare versandola in una ciotola.
Aggiungi le uova sbattute, il liquore strega, lo zucchero e amalgama bene gli ingredienti.
Stendi la pasta frolla in un cerchio leggermente più grande dello stampo (28 cm di diametro): adattalo bene fissando i bordi ed eliminando l’impasto in eccesso.
Bucherella la superficie e posiziona i savoiardi. Versa il ripieno e cuoci la crostata in forno statico a 180 °C per 40 minuti.
Spolverizza lo zucchero a velo prima di servirla.
Conservazione
Puoi conservare la crostata beneventana per 2-3 giorni sotto una campana di vetro e in luogo fresco e asciutto.
ADVERTISEMENT