ADVERTISEMENT
La crostata beneventana o torta portoghese è un dolce poco conosciuto e dal ripieno insolito di origini campane, in particolare della provincia di Benevento. Si tratta di un guscio di friabile pasta frolla che racchiude un delizioso ripieno di savoiardi e crema di latte, realizzata con latte, scorza di limone, estratto di vaniglia, uovo, zucchero e liquore Strega. Una torta semplice e molto golosa, ideale da gustare a colazione o come merenda, insieme a una tazza di tè. Il risultato finale è un dolce profumato e irresistibile che conquisterà tutti. Ecco i passaggi per realizzarla.
PROVA ANCHE QUESTA RICETTA
Semifreddo ai savoiardi: la ricetta del dolce al cucchiaio goloso e cremoso
Ingredienti
PER LA FROLLA
FARINA 00
250 gr
BURRO
125 gr
ZUCCHERO
100 gr
UOVO INTERO
1
SALE
1 pizzico
SCORZA DI LIMONE
1/2
PER IL RIPIENO
LATTE
600 ml
ZUCCHERO
250 gr
UOVA
3
SCORZA DI LIMONE
1/2
LIQUORE STREGA
q.b.
SAVOIARDI
q.b.
PER LA SUPERFICIE
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Come preparare la crostata beneventana
ADVERTISEMENT