ADVERTISEMENT
Ingredienti
FARINA 00
100 gr
ZUCCHERO SEMOLATO
80 gr
BURRO MORBIDO
80 gr
UOVO
1
FARINA DI MANDORLE
20 gr
ACQUA
10 gr
ESSENZA DI MANDORLA AMARA
qualche goccia
ZUCCHERO A VELO
20 gr
Le cartucce napoletane sono dei dolcetti tipici della pasticceria partenopea, preparati con un morbido impasto alle mandorle e poi avvolti nelle tipiche cartine che li rendono molto simili, appunto, a delle cartucce. Questi biscottini golosi e originali vengono cotti in verticale negli appositi cilindri di acciaio per dare loro la caratteristica forma. Ottimi in accompagnamento a una tazza di tè fumante o un buon caffè espresso, sono perfetti da gustare all'ora del tè o da servire a fine pasto ai tuoi ospiti in occasione di un pranzo o una cena speciale.
La preparazione delle cartucce napoletane è davvero semplice: ti basterà mescolare tutti gli ingredienti insieme, raccogliere il composto in un sac à poche e distribuirlo all'interno dei cilindri, rivestiti con le cartucce. L'unica difficoltà potrebbe essere quella di reperire gli stampini tubolari e le cartine, reperibili nei negozi specializzati in articoli di pasticceria.
Scopri come preparare questa morbida delizia alle mandorle che a Napoli arricchisce da sempre i vassoi dei dolci del pranzo domenicale. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti i susamielli e i raffiuoli.
Come preparare le cartucce napoletane
Step 1
Frulla insieme la farina di mandorle, lo zucchero a velo e l'acqua 1.
Step 2
Monta il burro con le fruste insieme allo zucchero semolato e all'aroma mandorla 2.
Step 3
Dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 3.
Step 4
Aggiungi anche la pasta di mandorle ottenuta precedentemente 4.
Step 5
Trasferisci in una ciotola capiente e unisci l'uovo 5.
Step 6
Amalgama il tutto e aggiungi anche la farina 6.
ADVERTISEMENT