ADVERTISEMENT
Ingredienti
PANDORO
400 gr
LATTE INTERO
50 ml
CREMA SPALMABILE ALLE NOCCIOLE
3 cucchiai
CAFFÈ ESPRESSO NON ZUCCHERATO
1 tazzina
CACAO AMARO IN POLVERE
1 cucchiaino
PER LA CREMA PASTICCIERA
LATTE INTERO
300 ml
ZUCCHERO SEMOLATO
60 gr
AMIDO DI MAIS
30 gr
TUORLI
3
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaino
PER LA FINITURA
ZUCCHERO A VELO
q.b.
La sbriciolata di pandoro è un dessert sfizioso e originale, ideale per presentare il pandoro in una veste nuova durante il periodo natalizio o per riciclare quello avanzato al termine delle feste.
Ispirata alla sbriciolata alla nutella, si prepara in modo facile e veloce in poche e semplici mosse. Per portarla in tavola, ti basterà rivestire il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro con le fette di pandoro, inzuppare la base con una bagna al caffè, e distribuire poi all'interno uno strato generoso di crema pasticciera fatta in casa e qualche cucchiaio di crema spalmabile alle nocciole.
Il tutto ricoperto in superficie con pezzettini di pandoro e messo poi in forno a 180 °C per soli 20 minuti: il risultato sarà una torta golosissima, leggermente croccante esternamente e dal cuore morbido e cremoso, da spolverizzare con lo zucchero a velo e servire poi al termine del pasto o all'ora della merenda. Puoi conservarla in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica o coperta con pellicola trasparente, per 2-3 giorni massimo.
Se in dispensa dovesse avanzarti un po' di panettone, altro grande classico del periodo, puoi tranquillamente utilizzarlo insieme al pandoro per comporre il dolce mentre, se tra gli ospiti ci sono bambini, puoi sostituire la bagna al caffè con una al latte, al limone o all'arancia. Al posto della farcitura da noi proposta, puoi optare per una crema di ricotta arricchita con gocce di cioccolato, oppure per una al mascarpone o una camy cream.
Se invece desideri avvantaggiarti con i tempi, puoi realizzare la sbriciolata anche il giorno precedente: il riposo in frigo ne intensificherà il gusto rendendola ancora più buona.
Scopri come preparare la sbriciolata di pandoro seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il tiramisù di pandoro o la charlotte di pandoro.
Come preparare la sbriciolata di pandoro
Step 1
Prepara la crema pasticciera: raccogli in una ciotola le uova con lo zucchero semolato e l'estratto di vaniglia, e sbatti gli ingredienti con una frusta a mano 1 fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Step 2
Aggiungi l'amido di mais setacciato 2.
Step 3
Versa il latte bollente sul composto di tuorli 3 e mescola in continuazione con una frusta.
Step 4
Trasferisci tutto in un pentolino dal fondo spesso, metti sul fuoco e fai cuocere su fiamma media, sempre mescolando, fino a ottenere una crema della giusta densità 4.
Step 5
A questo punto, disponi la crema pasticciera in un recipiente basso e largo, copri con pellicola trasparente a contatto 5 e fai raffreddare.
Step 6
Prepara la bagna al caffè. In una ciotolina fai sciogliere il cacao amaro in polvere con il caffè espresso non zuccherato 6.
Step 7
ADVERTISEMENT