ADVERTISEMENT
Aggiungi la pasta alla padella con la zucca e mescola per amalgamare.
Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
Unisci lo speck croccante e, se desideri, la panna fresca. Mescola bene e regola di sale e pepe.
Servire:
Impiatta la pasta zucca e speck, completando con una spolverata di parmigiano grattugiato e, se gradito, un rametto di timo o rosmarino fresco.
Consigli:
Varianti: Puoi sostituire lo speck con pancetta o guanciale per una versione simile.
Cremosa senza panna: Frulla una parte della zucca cotta con un po’ di acqua di cottura per ottenere una crema naturale.
Conservazione: Questa pasta è migliore appena preparata, ma può essere conservata in frigorifero per 1 giorno e riscaldata con un goccio d’acqua o latte.
Con il suo sapore avvolgente e la combinazione di dolce e salato, questo piatto è un vero comfort food autunnale. Buon appetito! 🍂🍝
ADVERTISEMENT