ADVERTISEMENT
Ingredienti
POMODORI PELATI
500 gr
UOVA
5
AGLIO
1 spicchio
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
BASILICO FRESCO
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
Le uova al purgatorio sono uno dei tanti modi in cui è possibile cucinare le uova. Si tratta di un'alternativa golosa alle uova strapazzate, sode e in padella, ma anche alle frittate e alle omelette: qui l'uovo viene cotto in un fragrante sugo di pomodoro, per un secondo ideale anche per una cena dell'ultimo minuto o quando si ha poca voglia di stare ai fornelli.
La ricetta fa parte della tradizione culinaria campana e, in particolare, partenopea: sembra che il piatto nacque, originariamente, per riciclare il ragù avanzato dal pranzo della domenica. La preparazione è semplicissima e molto veloce: basterà far dorare uno spicchio d'aglio con un fondo di olio in una padella capiente, aggiungere i pomodori pelati e cuocerli, schiacciandoli ogni tanto, finché non si formerà una salsa cremosa e non troppo acquosa.
A quel punto, sarà sufficiente creare delle cavità con un cucchiaio e sgusciare le uova al loro interno, proseguendo la cottura con un coperchio finché l'albume non risulterà rassodato e il tuorlo morbido, quasi liquido, perfetto da accompagnare con delle fette di pane casereccio tostate per l'immancabile scarpetta.
Se ti piacciono i sapori piccanti, puoi unire un pizzico di peperoncino tritato o irrorare il tutto con un filo d'olio santo; al posto dei pelati, puoi utilizzare la passata, già pronta o fatta in casa e sostituire il basilico con il prezzemolo tritato.
ADVERTISEMENT