ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Torta di semolino: la ricetta del dolce cremoso e dal gusto delicato

ADVERTISEMENT

Ingredienti
LATTE INTERO
650 ml
LIMONE BIOLOGICO
1
SEMOLINO
100 gr
ZUCCHERO
100 gr
BURRO
80 gr
UOVA
4
SALE
1 pizzico
TI SERVONO INOLTRE
BURRO
q.b.
PANGRATTATO
2 cucchiai
ZUCCHERO A VELO
q.b.
La torta di semolino è un dolce semplice e delicato, dalla consistenza morbida e cremosa. Una preparazione simile al migliaccio napoletano, specialità tipica del periodo di Carnevale, che si realizza sempre con il semolino, ma senza l'aggiunta della ricotta.

Un dolce facile e veloce da preparare: ti basterà portare a bollore il latte, aromatizzato con la scorza di limone, aggiungere il semolino e mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi. Una volta addensato, si aggiungono lo zucchero e il burro: otterrai così un composto denso e profumato a cui incorporerai – una volta lasciato raffreddare a temperatura ambiente – le uova, uno alla volta.

Dopo la cottura in forno il dolce dovrà essere simile a un budino e presentare un cuore soffice e molto umido: per un risultato impeccabile, ti consigliamo, dopo 20 minuti, di coprire la torta di semolino con un foglio di carta alluminio, per evitare che si scurisca troppo velocemente, rimanendo però cruda all'interno.

Cosparsa con un po' di zucchero a velo, la torta di semolino è perfetta da gustare come dessert di fine pasto, in occasione di un pranzo o una cena con ospiti, o a merenda insieme a una tazza di infuso caldo: conquisterà grandi e piccini per la sua irresistibile bontà.

Scopri come preparare la torta di semolino seguendo procedimento e consigli, e dai un'occhiata anche alla variante toscana al cioccolato, morbidissima grazie alla ricotta nell'impasto. Se ami i dolci con il semolino, non perderti il semolino dolce, delizia piemontese, e la basbousa, di origine mediorientale.

Come preparare la torta di semolino

Step 1
Versa il latte in una pentola capiente dai bordi alti 1.

Step 2
Unisci la scorza di limone 2.

Step 3
Aggiungi un pizzico di sale 3 e porta a bollore.

Step 4
Versa il semolino a pioggia e mescola contemporaneamente con una frusta a mano 4.

Step 5
Fai addensare il composto a fiamma bassa 5.

Step 6
Una volta addensato, togli dal fuoco e unisci lo zucchero 6.

Step 7
Aggiungi il burro, tagliato a pezzetti 7.

Step 8
Mescola energicamente per far sciogliere lo zucchero e il burro 8.

Step 9
Il composto dovrà risultare liscio e cremoso 9.

Step 10
Trasferisci in una ciotola 10 e lascia raffreddare a temperatura ambiente 10.

Step 11
Aggiungi un uovo alla volta 11.

Step 12
Mescola con la frusta 12 e aggiungi il successivo uovo solo quando il precedente è stato ben assorbito.

Step 13
L'impasto della torta di semolino è pronto 13.

Step 14
Imburra uno stampo da circa 22 cm diametro 14.

Step 15
Cospargi con il pangrattato 15.

Step 16
Versa l'impasto nella teglia 16.

Step 17
Livella con la spatola 17.

Step 18
Inforna la torta di semolino a 170 °C per circa 40 minuti.

Step 19
Sforna la torta di semolino e lasciala raffreddare 17.

Step 20
Cospargi con lo zucchero a velo 18.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT