ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Polpette con pistacchio: la ricetta del secondo piatto aromatico e sfizioso

ADVERTISEMENT

Ingredienti
CARNE MACINATA DI VITELLO
300 gr
UOVA
2
MOLLICA DI PANE RAFFERMO
40 gr
FARINA DI PISTACCHI
40 gr
PISTACCHI TRITATI
40 gr
PARMIGIANO GRATTUGIATO
30 gr
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
20 ml
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
PISTACCHI TRITATI
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PER ACCOMPAGNARE
SALSINA A PIACERE
q.b.
Le polpette con pistacchio sono un secondo croccante e sfizioso, facilissimo da realizzare. Ideali per il pranzo della domenica in famiglia, accompagnate da un contorno di patate o una porzione di verdure di stagione, saranno apprezzatissime anche come finger food da gustare in occasione di un buffet di festa o un aperitivo con gli amici, magari in abbinamento a una salsina rinfrescante.

Per prepararle, tutto ciò che devi fare è mescolare in una boule la carne macinata con le uova, il parmigiano grattugiato, la mollica di pane raffermo sbriciolata, l'olio extravergine di oliva e, naturalmente, la farina e la granella di pistacchi. Una volta ottenuto un composto omogeneo, si formano tante sfere, da ricoprire interamente di altri pistacchi tritati e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per 20 minuti.

Il risultato sono dei bocconcini gustosi e fragranti, che conquisteranno proprio tutti: ottimi da consumare al momento, ben caldi, possono anche essere conservati in frigo, ben coperti, per 1 giorno. A piacere, puoi profumare l'impasto con la scorza grattugiata di limone, per conferirgli una nota agrumata che ben si sposa con l'aroma del pistacchio; in alternativa, aggiungi un po' di timo sfogliato, oppure farcisci ogni polpettina con un cubetto di scamorza, per un cuore filante e ancora più saporito.

Noi abbiamo scelto di usare carne di vitello ma, se preferisci, puoi usare manzo, pollo, tacchino o un mix con il maiale che, essendo più grassa, contribuirà a rendere le polpette maggiormente tenere e succulente. Nel caso in cui tu non voglia accendere il forno, puoi cuocerle con un filo generoso di olio in padella, oppure in friggitrice ad aria, posizionandole nell'apposito cestello e impostando poi la temperatura a 200 °C per 15-20 minuti.

Scopri come preparare le polpette con pistacchio seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le polpette di carne, grande classico della cucina italiana, le polpette di pesce e tantissime altre idee per polpette irresistibili.

Come preparare le polpette con pistacchio

Step 1
In una ciotola capiente, raccogli la carne macinata, la mollica di pane raffermo tritata e le uova 1.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT