ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Plumcake salato:

ADVERTISEMENT

Step 4: Cottura

  1. Imburra e infarina uno stampo da plumcake. Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie.
  2. Spolverizza con grana grattugiato e aggiungi una manciata di semi di sesamo per un tocco croccante.
  3. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 45 minuti, o fino a quando il plumcake risulta ben dorato e cotto al centro (fai la prova dello stecchino).

Step 5: Servizio

  1. Lascia intiepidire il plumcake, estrailo dallo stampo e sistemalo su un piatto da portata.
  2. Taglialo a fette e servi su un letto di insalata fresca.

Consigli

  • Varianti di ripieno: Prova diverse combinazioni come speck e fontina o mortadella e groviera. Puoi anche optare per una versione vegetariana con zucchine, peperoni, olive e scamorza.
  • Conservazione: Conserva il plumcake in frigorifero per 2-3 giorni, ben sigillato. Riscaldalo leggermente in forno prima di servire per esaltarne il gusto e la consistenza.

Buon appetito!

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT