ADVERTISEMENT
Scorza di limone grattugiata e
prezzemolo fresco (per la gremolata, opzionale)
Procedimento:
Prepara la carne:
Infarina leggermente le fette di ossobuco su entrambi i lati. ![]()
In una casseruola, scalda un filo di olio extravergine d’oliva e rosola gli ossibuchi su entrambi i lati fino a doratura.
Consiglio: Questo passaggio sigilla i succhi nella carne, rendendola più morbida.
Rimuovi gli ossibuchi e tienili da parte. ![]()
Prepara il soffritto:
Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla, la carota, il sedano tritati e i 2 spicchi d’aglio schiacciati. ![]()
![]()
Fai soffriggere a fuoco medio finché le verdure diventano morbide e dorate.
Cuoci la carne:
Rimetti gli ossibuchi nella casseruola. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. ![]()
![]()
Aggiungi la passata di pomodoro, il brodo di carne, il rosmarino e le foglie di alloro. ![]()
![]()
Copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora e 30 minuti, girando gli ossibuchi di tanto in tanto.
Trucchetto: Se il liquido si riduce troppo, aggiungi un po’ di brodo caldo.
Prepara la gremolata (opzionale):
ADVERTISEMENT