ADVERTISEMENT
Step 3
Porta sul fuoco e lascia che l'acqua arrivi a sfiorare il bollore, quindi scola le scorze 3 e rimuovi l'acqua.
Step 4
Trasferisci nella pentola le scorze sbollentate e la polpa dei mandarini, privata dei semini interni, quindi frulla il tutto con un mixer a immersione 4 fino a ottenere una purea uniforme, dalla grana abbastanza sottile.
Step 5
A questo punto, aggiungi lo zucchero 5.
Step 6
Continua con il succo di limone 6.
Step 7
Infine, cuoci per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la marmellata non sarà bella densa 7. Puoi verificare la consistenza sistemando un cucchiaino di composto in un piattino, inclinandolo: se la marmellata resterà ferma oppure scorrerà lentamente, è pronta.
Step 8
Trasferisci la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati 8.
Step 9
Chiudi con gli appositi tappi ermetici e capovolgi i vasetti per creare il sottovuoto 9, quindi lasciali raffreddare completamente.
Step 10
Una volta fredda, la marmellata di mandarini sarà pronta per essere gustata 10.
ADVERTISEMENT