ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Carciofi marinati crudi: la ricetta del contorno fresco e croccante

ADVERTISEMENT

Step 3
Elimina anche le punte 3.

Step 4
Dividili a metà ed elimina la barbetta interna 4.

Step 5
Tagliali a fettine sottili 5.

Step 6
Raccogli le fettine di carciofi in una ciotola in cui avrai messo dell'acqua fredda acidulata con del succo di limone 6.

Step 7
Pela l'aglio, taglialo a fettine e raccoglile in una ciotolina; versa l'olio 7 e aggiungi un pizzico di sale e di pepe. Emulsiona per bene.

Step 8
Scola le fettine di carciofo e trasferiscile in una terrina; quindi condisci con l'emulsione di olio e aglio 8.

Step 9
Profuma con il prezzemolo tritato 9; mescola per bene e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Step 10
Trasferisci i carciofi in un piatto da portata, profuma con un'altra macinata di pepe e servi 10.

Consigli
Pulisci i carciofi e raccoglili man mano in una ciotola con acqua fredda, acidulata con succo di limone: in questo modo eviterai che anneriscano; abbi l'accortezza di indossare dei guanti in lattice, per evitare che le mani possano macchiarsi. Per un risultato impeccabile, utilizza carciofi molto freschi e teneri, quindi tagliali a fettine sottili, affinché restino ben croccanti.

Quando pulisci i carciofi, evita di buttare gli scarti, come i gambi e le foglie esterne, e utilizzali per realizzare un brodo con cui portare a cottura un risotto, per preparare una vellutata o un decotto, sfumare uno stufato di carne o confezionare una salsa cremosa da accompagnare a fettine di pane tostato.

I carciofi marinati crudi possono essere conservati in frigorifero, all'interno di un apposito contenitore ermetico, per massimo 1 giorno.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT