ADVERTISEMENT
Step 6
Trasferisci l'impasto preparato in un apposito stampo da babà ben imburrato 6, copri con pellicola trasparente e fai lievitare a temperatura ambiente per circa un paio d'ore.
Step 7
Trascorso il tempo di riposo, riprendi il babà ormai raddoppiato di volume 7, elimina la pellicola e cuoci il rustico in forno caldo a 180 °C per circa 45 minuti.
Step 8
Quando sarà dorato e fragrante, sforna il babà salato 8 e lascialo raffreddare completamente.
Step 9
Sforma quindi il babà su un piatto da portata 9.
Step 10
Taglia a fette il babà rustico 10, porta in tavola e servi.
Consigli
Per avere un babà rustico morbido, soffice e ben lievitato non esagerare con i salumi e i formaggi, che in quantità eccessiva possono appesantire l'impasto.
Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza elastica, puoi usare anche una planetaria.
Se non hai lo stampo per babà, puoi usare anche uno stampo a ciambella o piccoli stampini monoporzione, perfetti per finger food e antipasti.
Conservazione
Per mantenere morbido il babà rustico, puoi conservarlo a temperatura ambiente sotto una campana di vetro o coperto con un canovaccio, per massimo due giorni. Puoi anche congelarlo, intero o a fette, avvolto in pellicola trasparente o in un apposito sacchetto per alimenti.
Prima di consumarlo puoi riscaldarlo leggermente in forno a bassa temperatura per circa 10 minuti, per evitare che si secchi e diventi troppo croccante.
ADVERTISEMENT