ADVERTISEMENT
Ingredienti
FARINA 00
300 gr
LATTE
150 ml
ZUCCHERO SEMOLATO
150 gr
BURRO MORBIDO
60 gr
MANDARINI
3-4
UOVA
3
LIEVITO IN POLVERE PER DOLCI
1 bustina
PER LA FINITURA
ZUCCHERO A VELO
q.b.
TI SERVONO INOLTRE
BURRO
q.b.
FARINA 00
q.b.
La torta al mandarino è un dolce da credenza semplice e profumato, perfetto da portare in tavola durante la stagione invernale, quando questi deliziosi frutti, dalla polpa zuccherina e dal retrogusto lievemente acidulo, abbondano sui banchi del mercato. Ottima da inzuppare al mattino in un bicchiere di latte caldo o servire a merenda con una tazza di tè fumante, si prepara in pochissimi minuti con ingredienti spesso già disponibili in casa.
Per confezionarla, ti basterà montare le uova con lo zucchero semolato, incorporare poi gradatamente il latte, il burro morbido, il succo e la scorza grattugiata dei mandarini e la farina, precedentemente setacciata con il lievito in polvere, e distribuire quindi l'impasto denso e cremoso ottenuto all'interno di una tortiera imburrata e infarinata da 22 cm di diametro. Il passaggio in forno caldo a 180 °C per circa 40 minuti farà il resto, regalando un dessert morbido e quasi impalpabile al morso, da proporre come lieto fine pasto con una spolverizzata leggera di zucchero a velo o un ciuffo di chantilly.
A piacere puoi arricchire la preparazione con gocce di cioccolato fondente, uvetta ammollata nel rum o granella di nocciole tostate, puoi ricoprire la superficie con una glassa leggera al limone oppure, per un gusto ancora più intenso, puoi dividere la torta a metà, una volta fredda, e spalmarla poi con una marmellata di mandarini o con una crema all'arancia.
Se desideri puoi aromatizzare l'impasto con un pizzico di cannella o i semi di una bacca di vaniglia, oppure puoi sostituire i mandarini con i mandaranci o le clementine.
Scopri come preparare la torta al mandarino seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami le ricette con i mandarini, prova anche il pan di mandarino e il liquore al mandarino.
Come preparare la torta al mandarino
Step 1
Rompi le uova in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero semolato 1.
Step 2
Monta gli ingredienti con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Step 3
Profuma con la scorza grattugiata dei mandarini 3.
ADVERTISEMENT