ADVERTISEMENT
Step 27
Cospargete con il sugo di cipolle 27.
Step 28
Aggiungete il caciocavallo grattugiato 28.
Step 29
Proseguite con il pangrattato 29.
Step 30
Profumate infine con l’origano secco 30.
Step 31
Lasciate riposare l'impasto per circa 15 minuti, o comunque finché non risulterà ben gonfio 31. Fate cuocere in forno statico a 250 °C per 10 minuti, posizionando la teglia nel primo livello, quello più basso; dopodiché spostatela al secondo livello, quello intermedio, e continuate la cottura per altri 10 minuti.
Step 32
Quando i bordi risulteranno leggermente dorati, sfornate lo sfincione e lasciatelo riposare per qualche minuto. Tagliate a quadrotti e servite 32.
Conservazione
Lo sfincione palermitano si conserva per 2 giorni in frigorifero o in un luogo asciutto, avvolto in carta alimentare. Potete gustarlo freddo o, se preferite, scaldarlo per qualche minuto in forno: sarà come appena sfornato.
ADVERTISEMENT