ADVERTISEMENT
Il percarbonato agisce positivamente sulle bruciature e sulle incrostazioni di pentole e padelle. Hai lasciato per troppo tempo la padella sulla fiamma e il fondo si è annerito? Prepara una pasta densa a base di acqua e percarbonato, spalmala sulla zona annerita e lascia agire per 20 minuti, quindi risciacqua con acqua calda e sapone per i piatti e se necessario con una paglietta di acciaio, le tue pentole torneranno come nuove.
4. Piano cottura e top della cucina
Il piano cottura e il piano di lavoro in acciaio della cucina sono ormai opachi e pieni di macchie? Non preoccuparti, non avrai bisogno di prodotti chimici o invasivi, ti basterà usare del percarbonato e in pochi minuti torneranno a splendere e brillare come nuovi. Possiamo procedere in due modi:
Spargiamo della polvere di percarbonato sul piano che vogliamo pulire, spruzziamo un po' di acqua calda e lasciamo agire per 10 minuti.Trascorso il tempo necessario, con uno straccio o un panno leggermente inumidito puliamo la superficie. Su piani di legno, marmo o ceramica il percarbonato potrebbe risultare leggermente corrosivo: meglio fare una piccola prova per vedere che reazione si attiva.
Prepariamo una soluzione con acqua calda, sapone detergente e percarbonato (per un litro di acqua, aggiungeremo un misurino di detersivo e un cucchiaino di percarbonato); spruzziamo la soluzione sul piano incrostato e lavoriamo con un panno inumidito o una spugnetta per piatti.
5. Forno e microonde
Ultimo ma non per importanza, il percarbonato agisce sulle incrostazioni del forno e del microonde, elettrodomestici che, usati quotidianamente, finiscono facilmente per sporcarsi e accumulare incrostazioni e batteri. Il modo più efficace per far brillare l'interno e l'esterno del forno è preparare una pasta abbastanza densa con acqua e percarbonato, applicarla sulle macchie più ostinate e lasciarla agire per venti minuti prima di ripulire con un panno umido.
ADVERTISEMENT