ADVERTISEMENT
Ingredienti
FINOCCHI GRANDI
2
UOVA
2
PANGRATTATO
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PEPE
q.b.
SALE
q.b.
PER ACCOMPAGNARE
INSALATA
q.b.
La cotolette di finocchi sono un contorno leggero e saporito, ideale da portare in tavola anche all'ora dell'aperitivo in abbinamento a un dressing allo yogurt e ad altre stuzzicanti salsine.
Per farle in casa, ti basterà mondare i finocchi, tagliarli a fette di circa 1/2 cm di spessore e immergerli quindi nelle uova, precedentemente sbattute con un pizzico di sale, una macinata di pepe e la barba degli ortaggi sminuzzata. Una volta panati nel pangrattato, questi verranno disposti su una teglia con carta forno e cotti infine in forno statico a 190 °C, conditi con un filo d'olio extravergine di oliva in superficie, per meno di mezz'ora: il risultato saranno delle cotolette croccanti fuori e tenere al cuore, da servire in accompagnamento a qualunque pietanza di carne e di pesce per un pranzo informale in famiglia o con gli amici.
Per una nota filante, puoi sistemare sui finocchi un pezzetto di provola prima di ricoprirli con il pangrattato: in questo modo potrai proporli anche come secondo vegetariano insieme a del pane di segale tostato. Mentre, i più golosi, potranno optare per una versione fritta e tuffare le cotolette in abbondante olio di semi bollente.
Nella nostra ricetta abbiamo aromatizzato il tutto con un pizzico di pepe e la barba dei finocchi, tritata al coltello, ma, a seconda del gusto personale, puoi utilizzare dell'erba cipollina, un ciuffo di prezzemolo, del timo sfogliato o il mix di spezie desiderato, come curry, curcuma, paprica dolce, coriandolo…
Scopri come preparare le cotolette di finocchi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le cotolette di peperoni e quelle di spinaci.
Come preparare le cotolette di finocchi
Step 1
Monda i finocchi, privali dei gambi 1 e tieni da parte un ciuffetto della loro barba. Elimina quindi le parti esterne più dure, sciacquali sotto l'acqua corrente e tagliali a fette di circa 1/2 cm di spessore.
Step 2
Disponile su un tagliere 2, tamponale con un foglio di carta assorbente da cucina e condiscile con un pizzico di sale.
Step 3
Rompi le uova in una ciotola, aggiusta di sale, spezia con una macinata di pepe e unisci la barba dei finocchi sminuzzata tenuta da parte 3.
Step 4
Sbatti gli ingredienti con una frusta 4.
Step 5
Immergi le fette di finocchi nelle uova sbattute 5.
Step 6
Panale nel pangrattato 6, facendo attenzione a farlo aderire bene su entrambi i lati, e trasferiscile su una teglia con carta forno.
Step 7
Irrora i finocchi con un giro d'olio extravergine di oliva 7.
Step 8
Cuoci quindi in forno statico a 190 °C per circa 25 minuti; quando saranno dorate e croccanti in superficie, sforna le cotolette 8.
Step 9
Disponi le cotolette di finocchi su un piatto da portata, sopra a un letto d'insalata 9, porta in tavola e servi.
Conservazione
Le cotolette di finocchi si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.
ADVERTISEMENT