ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Biscotti all’amarena

ADVERTISEMENT

Step 9
Amalgama per bene con le mani fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo 9, quindi trasferisci l'impasto sul piano di lavoro e forma un panetto rettangolare da circa 2,5-3 cm di altezza.

Step 10
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro infarinato e forma un disco da circa 3 mm di spessore 10.

Step 11
Sistema il panetto di pan di Spagna al centro del disco di frolla 11.

Step 12
Ripiega delicatamente la pasta frolla sul ripieno 12, facendo combaciare i lembi, ed elimina quella in eccesso; quindi avvolgi il rettangolo ottenuto con un foglio di carta forno e fai riposare in frigo per 10 minuti. Nel frattempo lavora con le fruste elettriche l'albume con un paio di gocce di succo di limone e un pizzico di sale; quando inizierà a schiumare, aggiungi gradatamente lo zucchero a velo e prosegui a montare con le fruste fino a ottenere una glassa densa e lucida.

Step 13
Trascorso il tempo di riposo, sistema il panetto sul piano di lavoro, con la parte della chiusura rivolta verso il basso, e distribuisci sulla superficie la glassa preparata 13.

Step 14
Con l'aiuto di uno spiedino di legno crea due solchi paralleli equidistanti dai bordi 14.

Step 15
Distribuisci all'interno di ciascuna fessura la confettura di amarene 15 e lascia rassodare in frigo per circa 15 minuti

Step 16
A questo punto ricava con un tarocco tanti biscotti da circa 2 cm di larghezza 16.

Step 17
Disponi i dolcetti su una teglia con carta forno 17 e cuoci in forno statico a 180 °C per circa 25 minuti. Al termine, sforna i biscotti e lasciali raffreddare su una gratella.

Step 18
Trasferisci i biscotti all'amarena su un piatto da portata 18, porta in tavola e servi.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT