ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Befanini: la ricetta dei biscotti dell’Epifania tipici della tradizione toscana

ADVERTISEMENT

Step 2
Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone 2, quindi mescola con una frusta per uniformare gli ingredienti secchi.

Step 3
A questo punto, unisci i tuorli e l'estratto di vaniglia 3.

Step 4
Amalgama il tutto prima nella ciotola, poi trasferisci l'impasto su una spianatoia spolverizzata di poca farina 4.

Step 5
Lavora ancora l'impasto fino a ottenere una palla liscia e compatta. Avvolgi quest'ultima con la pellicola trasparente 5 e riponila in frigo per 30 minuti.

Step 6
Trascorso il tempo di riposo, stendi l'impasto con l'aiuto di un matterello e ottieni una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Utilizzando gli stampini natalizi – o qualsiasi altra formina a tua disposizione – realizza i biscotti e sistemali su una teglia foderata di carta forno (6).

Step 7
Spennella la superficie di ogni biscotto con l'albume, precedentemente sbattuto in una ciotolina 7.

Step 8
Guarnisci i biscotti con i confettini colorati 8.

Step 9
Cuoci i befanini in forno statico preriscaldato per 15 minuti o finché non risulteranno ben dorati 9.

Step 10
I tuoi befanini sono pronti per essere gustati 10.

Conservazione
I befanini si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in una scatola di latta o un contenitore ermetico, per 4-5 giorni al massimo.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT