ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Befanini: la ricetta dei biscotti dell’Epifania tipici della tradizione toscana

ADVERTISEMENT

I befanini, conosciuti anche come "befanotti", sono dei biscotti tipici della zona di Viareggio e della Versilia, preparati tradizionalmente il 6 gennaio, per celebrare il giorno dell'Epifania. Facili da preparare anche con l'aiuto dei più piccoli di casa, sono perfetti per la colazione, inzuppati in una tazza di latte, oppure per la merenda pomeridiana insieme a un infuso fumante.

Per confezionarli, basterà frullare nel boccale di un mixer da cucina la farina e il burro freddo di frigo fino a ottenere un composto sabbioso, aggiungere lo zucchero a velo e la scorza di limone, quindi incorporare i tuorli e l'estratto di vaniglia. Il panetto ottenuto viene fatto riposare per una mezz'ora, poi va steso in uno strato sottile pochi millimetri e ritagliato con gli appositi stampini: noi abbiamo ricavato stelle, alberelli di Natale, campane e calze, ma puoi utilizzare le formine che preferisci.

Non rimarrà che spennellare i frollini con un velo di albume sbattuto e ricoprirli con dei confettini di zucchero colorati: dopo il passaggio in forno, il risultato saranno dei pasticcini fragranti al morso, ottimi da gustare appena fatti o da inserire in un sacchetto e metterli nella calza della Befana, insieme a pezzetti di carbone edibile, cioccolatini, caramelle e altre leccornie. In passato, quando fare la calza non era una consuetudine, i befanini venivano dati in dono ai bambini all'interno di cestini ornati di carta colorata e scambiati poi tra le famiglie locali, insieme ai tagliabiscotti utilizzati per modellarli, come segno di buon augurio.

L'impasto qui confezionato è molto simile a quello della classica pasta frolla ma, se desideri una resa più morbida e friabile, ti basterà aggiungere 4 gr di ammoniaca o una puntina di lievito in polvere. A piacere, puoi aromatizzarlo con un pizzico di cannella, del cacao amaro o un po' di scorza d'arancia grattugiata, oppure ricoprirli con una goduriosa glassa al cioccolato fondente.

Scopri come preparare i befanini seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la calza della Befana di pasta sfoglia.

Ingredienti
FARINA 00
250 gr
BURRO
125 gr
ZUCCHERO A VELO
100 gr
TUORLI
2
LIMONE (SCORZA)
1
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaino
TI SERVONO INOLTRE
ALBUME
1
CONFETTINI COLORATI
q.b.
FARINA PER LA SPIANATOIA
q.b.
Come preparare i befanini

Step 1
Per preparare i befanini, inizia raccogliendo la farina e il burro freddo nel boccale di un mixer da cucina 1, quindi frulla fino a ottenere un composto sabbioso.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT