ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Tronchetto di Natale salato: la ricetta dell’antipasto delle feste semplice e coreografico

ADVERTISEMENT

Il tronchetto di Natale salato è un antipasto gustoso e scenografico, perfetto per decorare la tavola delle feste per iniziare il cenone della Vigilia o il pranzo natalizio o il cenone di Capodanno in maniera stuzzicante e originale.

Ispirato all'omonima versione dolce, grande classico della tradizione natalizia, si tratta di una preparazione senza cottura che ha come base delle fette di pane per tramezzini e una deliziosa farcitura di maionese, salmone affumicato e gamberi. Il tutto ricoperto da una deliziosa crema di formaggio cremoso misto a maionese ed erba cipollina, per un effetto innevato, e decorato con finocchietto selvatico e grani di pepe rosa, per simulare le bacche di agrifoglio, pianta tipica natalizia.

Puoi preparare il tronchetto di Natale salato anche in anticipo: il riposo in frigorifero gioverà alla presentazione e al gusto perché la forma arrotolata avrà modo di stabilizzarsi, mentre la crema renderà il pane umido, per un risultato armonico ed equilibrato.

Puoi farcire il tronchetto con ciò che preferisci, a patto di usare una crema o una salsa densa, corposa e piuttosto sostenuta: il rischio è che altrimenti possa cedervi e compromettere l'effetto finale. Puoi usare una ricotta fresca e ben asciutta o un formaggio cremoso al posto della maionese e sostituire il salmone affumicato e i gamberi con prosciutto cotto, speck, mortadella o con ciò che preferisci. Per la decorazione, invece, puoi usare anche il rosmarino, al posto del finocchietto selvatico. Ecco come realizzarlo in modo davvero semplice e fare un figurone con i tuoi ospiti.

Scopri altri antipasti di Natale, tante idee semplici e sfiziose per deliziare i tuoi ospiti.

Ingredienti

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT