ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Tomino fritto: la ricetta dei medaglioni croccanti fuori e filanti al cuore

ADVERTISEMENT

Il tomino fritto è un secondo vegetariano facilissimo da fare in casa e molto gustoso. Il tomino, formaggio tipico piemontese dal gusto dolce e leggermente acidulo, in questa ricetta viene passato in una doppia panatura a base di uova sbattute e pangrattato, e lasciato cuocere poi nell'olio di semi bollente, fino a quando non sarà fragrante all'esterno e filante al cuore: per un risultato goloso e irresistibile che conquisterà grandi e piccini.

Per una riuscita ottimale, ti suggeriamo di mettere i medaglioni di formaggio in freezer almeno dieci minuti prima di procedere con la preparazione e di passarli poi per due volte nelle uova e nel pangrattato: in questo modo otterrai una crosticina super croccante e i tomini non si apriranno nell'olio bollente compromettendo il buon esito finale. Se desideri, puoi aggiungere alla panatura le spezie e le erbette aromatiche di tuo gradimento, come pepe, curcuma, paprica affumicata, timo sfogliato, origano, rosmarino… Oppure, per una resa più sapida, puoi unire un paio di cucchiai di parmigiano o di pecorino grattugiato.

Ottimo da servire per qualunque pranzo o cena di famiglia, in abbinamento a una porzione d'insalata mista o a delle verdurine grigliate, il tomino fritto può essere proposto anche come antipasto o aperitivo insieme a un tagliere di salumi misti e a una confettura di frutta.

Se preferisci, puoi sostituire il tomino con il formaggio primosale o con il camembert oppure, per una resa più leggera, puoi farlo al forno: ti basterà sistemarlo su una teglia, cospargerlo a piacimento con un filo di miele, uvetta, fichi secchi e gherigli di noci spezzettati, e cuocerlo poi a 180 °C per soli 12 minuti.

Scopri come preparare il tomino fritto seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mozzarella fritta, oppure cimentati con il tomino in crosta di sfoglia.

Come preparare il tomino fritto

Step 1
Per prima cosa, metti i tomini in freezer e lasciali riposare per una decina di minuti; rompi quindi le uova in una ciotola e aggiusta di sale e di pepe 1.

Step 2
Sbatti per bene gli ingredienti con una frusta 2.

Step 3
Trascorso il tempo di riposo, passa i tomini nelle uova sbattute 3.

Step 4
Panali nel pangrattato 4, premendo bene con le mani per farlo aderire.

Step 5
Procedi a una doppia panatura, nelle uove sbattute prima 5 e nel pangrattato poi.

Step 6
Una volta pronti, friggi i tomini nell'olio di semi bollente, avendo l'accortezza di rigirarli spesso in cottura 6.

Step 7
Quando si sarà formata una crosticina esterna dorata e fragrante, preleva i formaggi con un mestolo forato e lasciali scolare su un foglio di carta paglia 7.

Step 8
Sistema i tomini fritti su un tagliere e servili, a piacere, in abbinamento a una composta di frutta 8 o al contorno preferito.

 

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT