ADVERTISEMENT
La calamarata è un primo di mare tipico della cucina napoletana, perfetto per il pranzo della domenica o una cena di pesce con ospiti speciali. La particolarità del piatto sta nel formato di pasta con cui viene preparato, dal quale prende anche il nome: si tratta della "calamarata", che ricorda nella forma gli anelli del calamaro, altro ingrediente protagonista della ricetta.
Il nostro Elpidio ti mostra come realizzarla a regola d'arte, proprio come al ristorante: basterà versare soffriggere due spicchi d'aglio e un po' di peperoncino tritato in una pentola con un generoso filo d'olio, aggiungere i calamari tagliati a rondelle e i loro tentacoli, lasciati interi, quindi sfumare con il vino bianco e cuocere per 10-15 minuti insieme a una manciata di pomodorini ciliegini, sale e pepe.
A parte, si lessa la pasta, si scola al dente e si trasferisce nel tegame con il condimento, risottando brevemente il tutto con un goccino di acqua di cottura e completando poi con prezzemolo tritato e pepe macinato al momento. Il risultato è una pietanza profumata, saporita e dal sughetto avvolgente, da portare in tavola ben calda e gustare con tutta la famiglia.
Per una resa impeccabile è importante utilizzare solo prodotti di qualità. Scegli calamari freschissimi, dal colore vivace e brillante e dall'odore intenso di salsedine: per velocizzare il procedimento, puoi acquistarli già puliti dal tuo pescivendolo di fiducia, oppure farlo a casa seguendo le nostre indicazioni. Anche la pasta deve essere di buona fattura, preferibilmente trafilata al bronzo, che non scuocia e trattenga gli aromi.
Scopri come preparare la calamarata seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la calamarata alle verdure e la pasta gamberi e calamari.
Ingredienti
PASTA CALAMARATA
400 gr
CALAMARI GIÀ PULITI
500 gr
POMODORINI
400 gr
AGLIO
2 spicchi
PEPERONCINO
1
VINO BIANCO SECCO
1 bicchiere
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.
PREZZEMOLO FRESCO
q.b.
SALE
q.b.
PEPE
q.b.
Come preparare la calamarata
Step 1
Per preparare la calamarata, inizia dai molluschi: se li hai acquistati già puliti, elimina solo le ali laterali 1 e sciacquali velocemente sotto l'acqua corrente.
Step 2
Taglia i mantelli ad anelli larghi circa 0,5 cm 2 e lascia i tentacoli interi.
Step 3
Versa in una padella capiente, preferibilmente in alluminio, l'olio, i due spicchi d'aglio e il peperoncino 3.
ADVERTISEMENT