ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Zeppolone di San Giuseppe: la ricetta del dolce tipico napoletano a base di pasta choux

ADVERTISEMENT

Step 1
Prepara la crema pasticciera e tienila da parte. In una pentola sciogli il burro nell’acqua 1.

Step 2
Aggiungi la farina 2.

Step 3
Mescola sul fuoco 3 finché il composto non diventa denso e compatto.

Step 4
Trasferisci il composto in una ciotola 4.

Step 5
Aggiungi le uova, uno alla volta 5.

Step 6
Prima di aggiungere le altre uova, aspetta che quello versato precedentemente sia stato ben assorbito dal composto 6.

Step 7
Mentre aggiungi continua a mescolare fino a ottenere un impasto corposo e liscio 7.

Step 8
Versa il composto sulla teglia in un cerchio grande, con l'aiuto di un sac à poche: disegna sulla carta forno un cerchio di 18 centimetri di diametro e fai il giro seguendo il bordo del cerchio disegnato. Fai un doppio giro fino a riempire il cerchio disegnato. Il cerchio centrale dovrà essere di 8 centimetri di diametro 8.

Step 9
Cuoci in forno a 200 °C per 25 minuti. Abbassa la temperatura a 170 °C e cuoci ancora per circa 20 minuti, poi sfornalo 9

Step 10
Lascialo raffreddare su una griglia 10.

Step 11
Monta la panna ben ferma 11.

Step 12
Amalgama la panna alla crema pasticciera con movimenti dal basso verso l'alto, così da ottenere una crema soffice 12.

Step 13
Taglia la ciambella ormai fredda a metà 13.

Step 14
Farciscila con la crema, con l'aiuto di un sac à poche 14.

Step 15
Aggiungi i pezzetti di fragola 15.

Step 16
Copri con la parte superiore della ciambella 16.

Step 17
Decora con altra crema a ciuffetti 17

Step 18

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT