ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Capesante gratinate: la ricetta perfetta per un antipasto elegante

ADVERTISEMENT

Preparazione
Preparare le capesante: Se le capesante sono nel guscio, apri delicatamente le valve e rimuovi la parte sabbiosa e la parte marrone (il corallo), lasciando solo il mollusco bianco. Se le capesante sono già sgusciate, assicurati che siano ben pulite.

Prepara la gratinatura: In una ciotola, unisci il pangrattato, il parmigiano (se lo usi), un pizzico di sale e pepe, e il prezzemolo tritato. In una padella, fai sciogliere il burro insieme all’aglio tritato e, quando il burro sarà fuso, versalo sul pangrattato mescolando bene, in modo da creare una gratinatura morbida ma saporita.

Riempire le capesante: Disponi le capesante nel guscio (se le hai lasciate con il guscio) o su una teglia da forno. Copri ciascuna capesante con un cucchiaino di gratinatura.

Gratinare le capesante: Preriscalda il forno a 200°C (forno statico). Metti la teglia con le capesante nel forno caldo e cuoci per circa 10-12 minuti, o fino a quando la superficie delle capesante diventa dorata e croccante.

Servire: Una volta cotte, servi le capesante gratinate calde, magari guarnendo con una fettina di limone per un tocco di freschezza.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT