ADVERTISEMENT
Scolare e asciugare: Scola le patate e, con l'aiuto di una forchetta o di uno schiacciapatate, "smerlale", ossia schiaccia il lato superiore per creare una superficie irregolare che diventerà più croccante in forno. Lasciale raffreddare per qualche minuto.
3. Condire le patate
Condimento: Metti le patate in una ciotola e condiscile con l'olio extravergine d'oliva, il sale grosso, pepe nero, rosmarino tritato e, se ti piace, anche dell'aglio in polvere o fresco tritato finemente. Se vuoi un tocco di sapore in più, aggiungi della paprika.
4. Cuocere in forno
Preriscaldare il forno: Preriscalda il forno a 200°C (forno ventilato).
Disporre le patate sulla teglia: Stendi le patate in un solo strato su una teglia rivestita con carta da forno. L'importante è non sovrapporle, così da ottenere una cottura uniforme.
Cuocere fino alla croccantezza: Inforna per circa 30-35 minuti o finché non saranno dorate e croccanti. Durante la cottura, puoi anche girarle a metà cottura per ottenere una croccantezza uniforme su tutti i lati.
5. Servire
Servire calde: Una volta pronte, sforna le patate smerlate e servile subito come contorno o piatto principale accompagnato da una salsa, come maionese, ketchup o salsa yogurt e erbe fresche.
Consigli
Aggiungi il formaggio: Per un tocco in più, durante gli ultimi 5 minuti di cottura, puoi cospargere le patate con del formaggio grattugiato, come parmigiano o pecorino, per creare una crosticina ancora più golosa.
Versione light: Se preferisci una versione meno calorica, puoi cuocere le patate anche in friggitrice ad aria a 180°C per circa 20-25 minuti.
Variante speziata: Aggiungi del rosmarino, del timo o della salvia per aromatizzare ulteriormente le patate. Un pizzico di peperoncino piccante darà un tocco speziato e gustoso.
Le patate smerlate sono un piatto versatile e irresistibile, perfetto per ogni occasione. La combinazione di croccantezza esterna e morbidezza interna le rende un contorno ideale per carne, pesce o anche come piatto unico vegetariano!
ADVERTISEMENT