ADVERTISEMENT
Preparazione
Preparare il ripieno
Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili.
Metti le mele in una ciotola e condisci con zucchero, cannella, succo e scorza di limone.
Aggiungi l’uvetta e i pinoli (se ti piacciono) e mescola bene. Lascia riposare per 10-15 minuti affinché le mele rilascino il loro succo.
Preparare la pasta
Se usi la pasta sfoglia pronta, stendila su una superficie infarinata.
Se vuoi fare la pasta per strudel in casa, puoi mescolare farina, acqua, un po’ di olio e un pizzico di sale, impastando fino a ottenere una pasta liscia e elastica. Stendila molto sottile su un canovaccio infarinato.
Assemblare lo strudel
In una padella, fai sciogliere il burro e tostaci il pangrattato fino a renderlo dorato.
Stendi il pangrattato sopra la pasta, lasciando un bordo libero sui lati.
Distribuisci il ripieno di mele al centro della pasta.
Arrotola lo strudel aiutandoti con il canovaccio, facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
Cuocere
Adagia lo strudel sulla teglia rivestita di carta forno.
Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando sarà dorato e croccante.
Servire
Lascia raffreddare leggermente prima di tagliare.
Spolvera con zucchero a velo e servi lo strudel di mele tiepido, magari accompagnato da una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.
Buon appetito e goditi questo classico dolce trentino! 🍏🍰