ADVERTISEMENT
3. Lievitazione
Copri l’impasto con un panno umido o una pellicola trasparente e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno 1-1,5 ore, o finché non raddoppia di volume.
Durante la lievitazione, puoi accendere il forno a 200°C per preriscaldarlo, ma non lo accendere prima di aver lasciato lievitare l’impasto.
4. Formare il pane
Dopo la lievitazione, riprendi l’impasto e rovescialo su una superficie infarinata. Dà forma al pane, puoi fare una pagnotta rotonda o allungata, a seconda delle tue preferenze.
Trasferisci l’impasto formato su una teglia rivestita con carta da forno. Se vuoi, puoi fare dei tagli sulla superficie per decorarlo.
5. Cottura
Cuoci il pane in forno preriscaldato a 200°C per circa 25-30 minuti, o finché il pane non suona vuoto quando battuto sul fondo.
Se vuoi un pane più croccante, puoi mettere un contenitore con acqua sul fondo del forno durante la cottura, in modo da creare vapore.
6. Raffreddamento
Una volta cotto, sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia. Il pane spugnoso sarà pronto quando sarà completamente raffreddato.
Varianti di Pane Spugnoso
Pane Spugnoso alle Erbe: Aggiungi all'impasto delle erbe aromatiche tritate, come rosmarino, timo, o origano, per un pane profumato e saporito.
Pane Spugnoso al Latte: Sostituisci parte dell'acqua con il latte (250 ml di acqua e 50 ml di latte) per un pane ancora più morbido e leggero.
Pane Spugnoso Integrale: Usa farina integrale al posto della farina 00 per un pane più rustico e nutriente. Puoi mescolare metà farina integrale e metà farina 00 per un equilibrio perfetto.
Pane Spugnoso con Semi: Aggiungi dei semi di girasole, sesamo, o lino all’impasto, oppure cospargi la superficie del pane prima di infornarlo. In questo modo otterrai un pane croccante e saporito.
Consigli
Lievitazione: Se hai tempo, puoi lasciare lievitare l’impasto per più tempo, anche 2 ore, per un pane ancora più leggero e spugnoso.
Conservazione: Conserva il pane in un sacchetto di carta o in un contenitore chiuso. Se il pane si indurisce, puoi riscaldarlo leggermente nel forno per ravvivarne la morbidezza.
Panificazione in teglia: Puoi anche cuocere l’impasto in una teglia per ottenere un pane dalla forma più regolare e alta.
Questo pane spugnoso è facile da preparare, con pochi ingredienti e perfetto per ogni tipo di occasione. Puoi adattarlo a seconda dei tuoi gusti e variarlo con ingredienti aggiuntivi. Buona panificazione! 🍞😋
ADVERTISEMENT