ADVERTISEMENT
Frittelle di Zucchine Ripiene: Un’Idea Originale e Gustosa, Facili da Preparare in Casa
Introduzione
Le frittelle di zucchine ripiene sono un’idea originale per stupire i tuoi ospiti o per preparare un piatto gustoso da servire come antipasto o contorno. La croccantezza della frittella si unisce al cuore morbido e saporito del ripieno, creando un equilibrio perfetto di consistenze e sapori. Se sei alla ricerca di una versione più interessante e ricca delle classiche frittelle di zucchine, questa ricetta ti farà davvero innamorare. Ecco come prepararle in casa!
Ingredienti
Per le frittelle:
2 zucchine medie
1 uovo
50 g di farina (puoi usare anche farina di ceci per una versione senza glutine)
30 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
Sale e pepe q.b.
Olio di semi per friggere
Per il ripieno (opzionale, ma molto saporito!):
100 g di ricotta fresca
50 g di prosciutto cotto a cubetti
50 g di formaggio filante (mozzarella o scamorza, tagliato a cubetti)
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
Un pizzico di pepe nero
Preparazione
Preparare le zucchine:
Lava e grattugia le zucchine con una grattugia a fori grossi. Metti le zucchine in un colino e cospargile con un po' di sale. Lasciale riposare per circa 10 minuti, in modo che rilascino l'acqua in eccesso.
Una volta pronte, strizzale bene con le mani per eliminare tutta l’umidità. Questo passaggio è fondamentale per evitare che le frittelle risultino troppo molli.
Preparare il ripieno:
In una ciotola, mescola la ricotta con il prosciutto cotto a cubetti, il formaggio filante e il parmigiano. Aggiusta di sale e pepe, e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere anche un po’ di erbe aromatiche come basilico o timo per un tocco di freschezza.
Preparare l’impasto per le frittelle:
In una ciotola capiente, unisci le zucchine strizzate, l’uovo, il parmigiano grattugiato, la farina, il lievito, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto compatto ma morbido. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, aggiungi un cucchiaio di latte o acqua per renderlo più fluido.
ADVERTISEMENT