ADVERTISEMENT
Friggere:
In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi. Quando l’olio è caldo (circa 170-180°C), immergi delicatamente le frittelle, poche per volta, e friggile per circa 3-4 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti. Usa una schiumarola per girarle delicatamente durante la cottura.
Scolare e servire:
Una volta pronte, trasferisci le frittelle su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Servile calde, guarnite con un po' di prezzemolo tritato per aggiungere freschezza.
Suggerimenti per la servitura e conservazione
Le frittelle di patate sono ottime servite con una salsa a base di yogurt o maionese, oppure accompagnate da una salsa di pomodoro piccante.
Se avanzi delle frittelle, puoi conservarle in frigorifero per un giorno. Per riscaldarle, scaldale in forno o in una padella antiaderente per mantenere la croccantezza.
Puoi aggiungere alle frittelle altri ingredienti a piacere, come bacon croccante, formaggi o erbe aromatiche per arricchire il sapore.
Garanzia
Le frittelle di patate sono un piatto che conquista sempre, grazie alla loro croccantezza e al loro sapore ricco e avvolgente. Facili e veloci da preparare, sono perfette per ogni momento della giornata, dalle cene informali agli aperitivi con gli amici.
Domande frequenti
Posso fare le frittelle senza uovo?
Sì, puoi sostituire l’uovo con 2-3 cucchiai di yogurt greco o con 1 cucchiaio di farina di ceci mescolato con un po' di acqua per ottenere una consistenza simile.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 2 ore prima di friggerlo.
Posso usare le patate già cotte?
Assolutamente! Le patate avanzate da un pasto precedente sono perfette per questa ricetta e ti permettono di risparmiare tempo.
ADVERTISEMENT