ADVERTISEMENT
Zucchero a velo (q.b.)
Preparazione
1. Preparare l'impasto
Attivare il lievito: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 5-10 minuti, finché il lievito non inizia a fare delle bolle.
Impastare: In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il sale, la scorza di limone (se la usi) e la vaniglia. Fai un buco al centro e versa il lievito attivato, le uova e il burro fuso. Impasta fino a ottenere un composto morbido e liscio. Puoi farlo a mano o con un'impastatrice.
Lievitazione: Copri l'impasto con un panno pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o finché non raddoppia di volume.
2. Formare le bombe
Dividere l'impasto: Una volta lievitato, prendi l'impasto e dividilo in palline di circa 60-70 g ciascuna.
Formare le bombe: Arrotola le palline fino a formare delle sfere lisce. Disponile su una teglia foderata con carta da forno, copri con un panno e lascia lievitare per altri 30 minuti, finché non sono raddoppiate di volume.
3. Frittura
Riscaldare l'olio: In una pentola profonda, scalda abbondante olio di semi (circa 180°C). Puoi testare la temperatura dell'olio con un pezzetto di impasto: se sale in superficie immediatamente, è pronto.
Friggere le bombe: Immergi le palline di impasto nell'olio caldo, pochi per volta, e friggile per 2-3 minuti per lato, finché non sono dorate e gonfie. Usa una schiumarola per girarle delicatamente. Assicurati di non sovraffollare la pentola.
Scolare: Una volta cotte, scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
4. Farcire e decorare
Farcire: Quando le bombe sono ancora calde, fai un piccolo foro in ciascuna con una siringa da pasticcere o una sac-à-poche e riempile con la marmellata (o la crema pasticcera) scelta. Se preferisci, puoi fare un piccolo taglio e inserire il ripieno con un cucchiaino.
Decorare: Spolvera le bombe con abbondante zucchero a velo per un tocco finale.
5. Servire
Gustare: Le tue bombe ripiene sono pronte per essere gustate! Servile fresche, magari accompagnate da un caffè o una cioccolata calda.
Consigli
Variante ripieno: Se vuoi sperimentare, puoi farcire le bombe con crema al cioccolato, crema chantilly o marmellata di fragole. L'importante è che il ripieno sia denso, per evitare che fuoriesca durante la cottura.
Alternativa alla frittura: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le bombe al forno, ma il risultato non sarà lo stesso, poiché la frittura dà la tipica croccantezza esterna.
Versione vegana: Per una versione vegana, sostituisci il burro con margarina e le uova con un sostituto vegetale come il lino o la chia (mescolati con acqua per ottenere una consistenza gelatinosa).
Le Bombe ripiene tedesche sono un dolce perfetto per ogni occasione: dalla merenda al pranzo delle feste, sono sempre apprezzate. Un morbido impasto, il ripieno goloso e la frittura croccante le rendono irresistibili! 🍩😋
ADVERTISEMENT