ADVERTISEMENT
3. Preparare la crema al caramello
Fare il caramello: In un pentolino, sciogli 100 g di zucchero a fuoco medio, senza mescolare, finché non diventa dorato. Quando lo zucchero si sarà sciolto e avrà preso un bel colore ambrato, aggiungi il burro e mescola fino a quando non si sarà completamente sciolto.
Aggiungere la panna: Togli il pentolino dal fuoco e aggiungi la panna fresca, mescolando bene. Se vuoi un caramello salato, aggiungi un pizzico di sale.
Raffreddare: Lascia raffreddare completamente il caramello a temperatura ambiente.
4. Assemblare il dessert
Versare il caramello: Quando la crema al cioccolato si è rassodata, versa il caramello freddo sopra la crema al cioccolato, distribuendolo uniformemente.
Riporre in frigorifero: Metti il dolce in frigorifero per almeno 4 ore (o anche tutta la notte) in modo che si rassodi bene.
5. Servire
Decorare: Prima di servire, puoi decorare con scaglie di cioccolato, frutta fresca o una spruzzata di cacao amaro per un tocco in più.
Tagliare e gustare: Taglia il dessert a fette e servi freddo. È un dolce ricco e cremoso che conquisterà tutti!
Consigli
Aggiungi un po’ di croccantezza: Se ti piace la consistenza croccante, puoi aggiungere delle noci tritate o dei pezzetti di biscotto sulla crema al caramello prima di servirla.
Versione al caramello salato: Se vuoi dare un twist più audace, aggiungi del sale grosso sopra il caramello prima di raffreddarlo, creando un effetto salato-dolce che rende il dessert ancora più interessante.
Congelamento: Questo dessert è ottimo anche come semifreddo. Puoi congelarlo e servirlo come un gelato morbido durante le calde giornate estive!
Il dessert freddo al cioccolato e caramello senza cottura è un vero e proprio peccato di gola, perfetto per quando hai voglia di un dolce ricco ma senza accendere il forno. Un dolce che sa sempre di festa! 😋
ADVERTISEMENT