ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Gnocchi di cavolo cappuccio: la ricetta per un secondo piatto sfizioso e gustoso

ADVERTISEMENT

Su una superficie infarinata, prendere piccole porzioni di impasto e rotolarle fino a formare dei cilindri. Tagliare a tocchetti di circa 2-3 cm e, se vuoi, puoi fare delle righe sugli gnocchi usando la forchetta.
Cuocere gli gnocchi:

Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente. Quando salgono in superficie, sono pronti. Scolarli con una schiumarola.
Condire gli gnocchi:

In una padella, sciogliere il burro con le foglie di salvia fino a farle diventare croccanti. Aggiungere gli gnocchi cotti e farli saltare per qualche minuto, finché non sono ben conditi.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione:
Servire gli gnocchi caldi con una spolverata di parmigiano grattugiato.
Se avanzano, puoi conservarli in frigo per un massimo di 2 giorni o congelarli prima di cuocerli.
Varianti:
Puoi aggiungere un po' di ricotta nell'impasto per renderlo ancora più morbido.
Se non ti piace la salvia, puoi usare del rosmarino o una salsa al pomodoro per condire gli gnocchi.
FAQ:
Posso sostituire il cavolo cappuccio con un altro tipo di cavolo?
Sì, puoi usare anche il cavolo riccio o il cavolfiore, ma il sapore cambierà leggermente.
Come posso rendere gli gnocchi più leggeri?
Puoi ridurre la quantità di farina e aggiungere un po' più di patate per un impasto più morbido.
Spero che ti piaccia questa ricetta!

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT