ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Zuppa di lenticchie: la ricetta che mantiene sapore e proprietà

ADVERTISEMENT

Preparazione
Mettere le lenticchie ammollo: Prima di iniziare, metti le lenticchie secche in una ciotola e coprile con acqua fredda. Lasciale ammollare per almeno un’ora, o anche durante la notte, per renderle più tenere e facilitare la cottura.

Rosolare le verdure: In una pentola capiente, riscalda 2 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata, le carote, il sedano e l’aglio. Fai rosolare per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure diventano tenere e la cipolla diventa traslucida.

Aggiungere le spezie: Aggiungi il cumino, la paprika, la curcuma e il pepe nero alle verdure. Mescola per 1-2 minuti, in modo che le spezie rilascino il loro aroma.

Aggiungere le lenticchie: Scola le lenticchie ammollate e aggiungile alla pentola. Mescola bene con le verdure e le spezie per un paio di minuti.

Aggiungere brodo e patate: Aggiungi la patata tagliata a dadini, la foglia di alloro e il brodo di verdure. Porta il tutto a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e copri la pentola. Lascia cuocere per circa 25-30 minuti o finché le lenticchie e le patate sono morbide.

Verificare la consistenza: Se preferisci una zuppa più densa, puoi usare un frullatore a immersione per frullare una parte della zuppa direttamente nella pentola. Se vuoi lasciare una consistenza più rustica, non frullare troppo, ma assicurati di ottenere una consistenza piacevole.

Correggere il gusto e servire: Assaggia la zuppa e aggiusta di sale e pepe. Puoi anche aggiungere un po’ di succo di limone per un tocco di freschezza. Servi la zuppa calda, guarnita con prezzemolo fresco tritato e un filo di olio d’oliva extra vergine. Accompagna con pane integrale o crostini per un pasto completo.

Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
La zuppa di lenticchie è perfetta come piatto unico, sana e nutriente. Si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni e può essere riscaldata facilmente. Puoi anche congelarla per conservarla più a lungo. Basta trasferirla in un contenitore ermetico e congelarla per un massimo di 3 mesi.

Varianti
Zuppa di lenticchie con pomodoro: Aggiungi una lattina di pomodori pelati o un po’ di concentrato di pomodoro per un tocco di acidità che bilancia il sapore della zuppa.
Zuppa di lenticchie e spinaci: Aggiungi degli spinaci freschi (o congelati) negli ultimi 5 minuti di cottura per aggiungere un po’ di verdura in più.
Zuppa di lenticchie piccante: Aggiungi un pizzico di peperoncino per dare un tocco di piccantezza alla tua zuppa.
FAQ
Posso usare lenticchie già cotte? Sì, se hai lenticchie precotte, puoi saltare il passaggio dell’ammollo e ridurre i tempi di cottura. Aggiungile alla fine della cottura delle verdure e del brodo, per 10-15 minuti, per amalgamare i sapori.

Posso fare la zuppa senza brodo di verdure? Sì, puoi usare acqua, ma il brodo di verdure aggiunge più sapore alla zuppa. Se preferisci, puoi sostituirlo con un brodo di carne o di pollo per un gusto diverso.

Conclusione
La zuppa di lenticchie è un piatto ricco, sano e saporito, perfetto per i mesi più freddi e per chi cerca un’alimentazione equilibrata e nutriente. Grazie alla sua versatilità, puoi personalizzarla con le tue spezie e ingredienti preferiti. Preparala per un pranzo o una cena, e goditi un piatto che è tanto buono quanto benefico per la salute!

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT