ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Pasticciotti leccesi

ADVERTISEMENT

1. **Preparazione della pasta frolla:**
– Taglia il burro freddo a cubetti e aggiungilo alla farina setacciata in una ciotola. Lavora velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
– Aggiungi lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata, il pizzico di sale e le uova. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e compatta. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. **Preparazione della crema pasticcera:**
– In una pentola, scalda il latte con la scorza di limone e la vaniglia fino a quando non inizia a bollire.
– In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola bene.
– Versa il latte caldo poco alla volta sul composto di uova, mescolando continuamente.
– Rimetti il composto nella pentola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa e raggiunge la consistenza desiderata. Togli dal fuoco, copri con la pellicola trasparente a contatto con la crema e lascia raffreddare completamente.
3. **Assemblaggio dei pasticciotti:**
– Dividi l’impasto della pasta frolla in due parti: una più grande per la base e una più piccola per il coperchio.
– Stendi la pasta frolla sulla spianatoia infarinata e ricava dei dischi per la base e dei dischi più piccoli per il coperchio.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT