ADVERTISEMENT
3.2 Preparare l’Impasto
- Montare gli Albumi: Inizia versando gli albumi in una ciotola pulita e asciutta. Utilizza una frusta elettrica per montarli a neve. Aggiungi un pizzico di sale per aiutare a stabilizzarli. Gli albumi devono risultare ben fermi e lucidi.Montare gli albumi
- Preparare gli Ingredienti Secchi: In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il cacao e il lievito. Questo passaggio è fondamentale per evitare grumi e garantire una consistenza omogenea.Preparare gli ingredienti secchi
- Unire Zucchero e Olio: In una ciotola a parte, mescola lo zucchero e l’olio (o burro fuso) fino a ottenere un composto omogeneo. Se desideri, puoi aggiungere anche l’estratto di vaniglia per aromatizzare l’impasto.Unire zucchero e olio
- Incorporare gli Ingredienti: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di zucchero e olio, mescolando delicatamente con una spatola. Fai attenzione a non smontare gli albumi.Incorporare gli ingredienti
- Aggiungere gli Albumi Montati: Infine, incorpora gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Questo passaggio è cruciale per mantenere l’aria negli albumi, garantendo una ciambella soffice.Aggiungere gli albumi montati
3.3 Cuocere la Ciambella
- Preparare lo Stampo: Prepara uno stampo per ciambella ungendolo con un po’ di olio o burro e cospargendolo di farina. In alternativa, puoi utilizzare della carta da forno.Preparare lo stampo
- Versare l’Impasto nello Stampo: Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con la spatola.Versare l’impasto nello stampo
- Cuocere in Forno: Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e inforna la ciambella per circa 30-35 minuti. Fai la prova stecchino: se esce pulito, la ciambella è pronta.Cuocere in forno
3.4 Raffreddare e Servire
- Raffreddare: Una volta cotta, sforna la ciambella e lasciala raffreddare nello stampo per 10 minuti. Poi, trasferiscila su una gratella per raffreddarla completamente.Raffreddare la ciambella
ADVERTISEMENT