ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Zeppole dell’Immacolata: la ricetta tipica campana per l’8 dicembre

ADVERTISEMENT

Preparazione
Preparare l’impasto: In una casseruola, porta ad ebollizione l’acqua con il burro, un pizzico di sale e la vanillina. Quando l’acqua inizia a bollire, aggiungi la farina tutta in una volta e mescola vigorosamente con un cucchiaio di legno fino a formare una palla compatta. Continua a mescolare per un paio di minuti per far asciugare un po’ l’impasto.

Aggiungere le uova: Togli la casseruola dal fuoco e lascia raffreddare leggermente l’impasto. Aggiungi le uova, uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. L’impasto deve risultare liscio, morbido e leggermente appiccicoso.

Formare le zeppole: Prendi una sac-à-poche con bocchetta a stella e riempila con l’impasto. Su un foglio di carta da forno, forma delle ciambelle di circa 7-8 cm di diametro, facendo attenzione a formare un foro al centro di ogni ciambella.

Friggere le zeppole: Riscalda l’olio in una padella profonda. Quando l’olio è caldo (circa 170°C), immergi le zeppole, poche per volta, e falle friggere fino a doratura. Usa una schiumarola per scolarle e trasferirle su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.

Farcitura e decorazione: Una volta che le zeppole sono fredde, puoi farcirle con crema pasticcera o ricotta, utilizzando una sac-à-poche con una bocchetta sottile. Decorale con un po’ di miele, zucchero a velo e, se vuoi, dei confettini colorati per un tocco festivo.

Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Le zeppole dell’Immacolata sono migliori se consumate fresche, ma possono essere conservate per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche prepararle in anticipo e farcirle poco prima di servirle per mantenerle più fresche.

Varianti
Con ricotta: Se preferisci un ripieno più cremoso, puoi sostituire la crema pasticcera con ricotta mescolata con un po’ di zucchero e vaniglia.
Zeppole al forno: Se non vuoi friggerle, puoi cuocere le zeppole in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorate.
FAQ
Posso preparare le zeppole in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto e friggerle in anticipo, ma è meglio farcirle al momento di servirle per evitare che si ammorbidiscano troppo.

Posso usare altri tipi di ripieno?
Assolutamente! Oltre alla crema pasticcera e alla ricotta, puoi anche usare una crema al cioccolato, marmellata o qualsiasi altro ripieno che ti piace.

Conclusione
Le zeppole dell’Immacolata sono un dolce tradizionale che porta dolcezza e festa durante la celebrazione dell’8 dicembre. Facili da preparare, ma ricche di gusto, queste ciambelle fritte sono perfette per un’occasione speciale, come la festa dell’Immacolata Concezione, e per chi ama i dolci fritti e farciti.

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT