ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Panelle Dolci: La Ricetta delle Frittelle Dolci Siciliane per la Festa di Santa Lucia

ADVERTISEMENT

Procedimento passo dopo passo
1. Preparare la pastella
In una pentola capiente, versa la farina di ceci e aggiungi l’acqua poco alla volta, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
Aggiungi lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza di limone e la cannella. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
2. Cottura della pastella
Porta la pentola su fuoco medio e continua a mescolare. La pastella inizierà ad addensarsi; continua a mescolare fino a che non diventerà abbastanza densa da staccarsi dai bordi della pentola (circa 5-7 minuti).
Quando la pastella è pronta, versala su un piano di lavoro rivestito con carta da forno. Stendila in uno strato uniforme, facendo uno spessore di circa 1 cm.
Lascia raffreddare completamente.
3. Formare le frittelle
Una volta che la pastella si è raffreddata e solidificata, tagliala a quadrati o rettangoli della dimensione desiderata.
4. Friggere le panelle dolci
Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando l’olio è ben caldo (circa 170-180°C), friggi le panelle un po’ alla volta.
Friggile fino a quando non diventano dorate e croccanti, poi scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5. Spolverizzare con zucchero a velo
Una volta che le panelle dolci sono fredde, spolverale generosamente con zucchero a velo.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Servire: Le panelle dolci sono perfette per essere servite come dolce da festa o come stuzzichino durante le celebrazioni di Santa Lucia. Accompagnale con una tazza di caffè o tè.
Conservazione: Puoi conservare le panelle dolci in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma sono migliori appena fatte, quando sono ancora croccanti.
Conclusione
Le panelle dolci sono un dolce tradizionale che racchiude tutta la bontà della Sicilia. Facili da preparare e irresistibili, sono perfette per festeggiare la Festa di Santa Lucia e per rendere speciale ogni momento. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal loro sapore unico! Buon appetito!

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT