ADVERTISEMENT
3. Pulizia con il metodo della "scorribanda"
Un altro metodo consiste nell'utilizzare una vecchia calza (o un panno di microfibra) imbevuta di una soluzione di acqua e aceto. Avvolgi il panno attorno alle dita, come se fosse un guanto, e passalo tra le lamelle. Questo permette di pulire ogni singola fessura in modo veloce ed efficace.
4. Asciugatura
Una volta pulite, asciuga le persiane con un panno asciutto e morbido, evitando che si formino macchie d'acqua. Se le persiane sono in legno, è importante non lasciarle bagnate a lungo per prevenire danni o deformazioni.
5. Mantenimento
Per mantenere le persiane pulite più a lungo, puoi passare un panno asciutto e morbido ogni tanto per rimuovere la polvere, senza bisogno di una pulizia completa.
Suggerimenti:
Per persiane in legno: Evita detergenti troppo aggressivi. Usa prodotti specifici per il legno se necessario.
Per persiane in alluminio o PVC: Se le macchie sono ostinate, puoi usare una soluzione di acqua e bicarbonato di sodio, che è delicata ma efficace.
Seguendo questi passaggi, le tue persiane dovrebbero apparire come nuove!
ADVERTISEMENT