ADVERTISEMENT
1. Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungere un cucchiaino di zucchero. Lasciare riposare per circa 10 minuti, fino a quando si formerà una leggera schiuma.
- In un’altra ciotola, setacciare le due farine e mescolarle con il lievito per dolci.
- Aggiungere lo zucchero, la vanillina e la buccia di limone grattugiata.
- Incorporare le uova e il latte con il lievito sciolto.
- Iniziare ad impastare e, quando il composto diventa più consistente, aggiungere il burro morbido (o lo strutto), continuando a impastare per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Coprire la ciotola con pellicola trasparente e lasciare lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
2. Formare le ciambelle:
- Trasferire l’impasto lievitato su un piano leggermente infarinato.
- Stendere con un mattarello fino a uno spessore di circa 1 cm.
- Con un coppapasta (o un bicchiere) ricavare dei dischi e, con un tappo di bottiglia o un altro piccolo stampo, creare il buco centrale.
- Disporre le ciambelle su una teglia foderata con carta forno e lasciarle lievitare per altri 30-40 minuti.
3. Cottura delle ciambelle:
✅ Fritte:
- Scaldare abbondante olio di semi in una padella e friggere le ciambelle poche alla volta, fino a doratura.
- Scolarle su carta assorbente e passarle nello zucchero semolato quando sono ancora calde.
✅ Al forno (più leggere!):
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-18 minuti, fino a quando saranno dorate.
- Spennellarle con burro fuso e passarle nello zucchero semolato per un effetto più goloso.
4. Servire e gustare!
Le ciambelle sono pronte! Morbide, profumate e irresistibili, perfette per la colazione o una dolce pausa. 😍🍩
Buon appetito! 💛
vedere il seguito alla pagina successiva