ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Brioche col tuppo

ADVERTISEMENT

  1. Trascorso il tempo, raccogli il lievitino ormai raddoppiato di volume nel boccale della planetaria. Aggiungi la farina manitoba e di grano tenero e inizia a lavorare con il gancio.
  2. Versa quindi a filo il latte in cui avrai sciolto il lievito di birra. Aggiungi lo zucchero semolato e prosegui a lavorare per qualche minuto.
  3. A questo punto, incorpora le uova, uno alla volta, e unisci gradatamente il burro morbido a cubetti, quindi termina con il sale.
  4. Quando l’impasto risulterà liscio ed elastico, fai qualche piega di rinforzo sul piano di lavoro. Ripeti questa operazione altre due volte ogni 10 minuti. Al termine, lascia lievitare il panetto liscio e omogeneo ottenuto all’interno di una ciotola pulita, coperta con pellicola trasparente, per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.

Forma la tua brioche col tuppo

  1. Trascorso il tempo di lievitazione, rovescia l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividilo con un tarocco in 10 porzioni da 80 g ciascuna e in 10 pezzi da 15 g l’uno; quindi forma tante palline e lascia riposare quelle più grandi direttamente su una teglia rivestita con carta forno per circa 15 minuti.
  2. Una volta lievitate, crea con le dita un incavo al centro di ogni brioche e adagia sopra le palline più piccole, ormai raddoppiate di volume. Fai riposare a temperatura ambiente per un’altra mezz’ora.
  3. Al termine, spennella le brioche con un tuorlo, precedentemente sbattuto con un goccino di latte.

Cuoci la brioche col tuppo e servi

  1. Metti in forno caldo a 170 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando le brioche non saranno gonfie e dorate.
  2. Una volta cotte, sforna le brioche col tuppo e lasciale raffreddare; quindi disponile su un piatto da portata, porta in tavola e servi.
vedere il seguito alla pagina successiva
Ingredienti Per il lievitino: Latte intero: 200 ml Farina 00: 125 g Farina manitoba: 125 g Lievito di birra fresco: 5 g Per l’impasto: Farina manitoba: 200 g Zucchero semolato: 90 g Burro: 80 g Farina 00: 50 g Latte: 20 ml Lievito di birra: 4 g Uova: 3 Sale: 3 g Per la finitura: Latte: 30 ml Tuorlo: 1 Ti serve inoltre: Farina 00: q.b. Procedimento: come preparare la brioche col tuppo soffice Prepara il lievitino Inizia dal lievitino: sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungi il miscuglio ottenuto alle polveri setacciate. Amalgama con cura fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. Copri con un foglio di pellicola trasparente e lascia lievitare a temperatura ambiente per circa 90 minuti. Prepara l’impasto Trascorso il tempo, raccogli il lievitino ormai raddoppiato di volume nel boccale della planetaria. Aggiungi la farina manitoba e di grano tenero e inizia a lavorare con il gancio. Versa quindi a filo il latte in cui avrai sciolto il lievito di birra. Aggiungi lo zucchero semolato e prosegui a lavorare per qualche minuto. A questo punto, incorpora le uova, uno alla volta, e unisci gradatamente il burro morbido a cubetti, quindi termina con il sale. Quando l’impasto risulterà liscio ed elastico, fai qualche piega di rinforzo sul piano di lavoro. Ripeti questa operazione altre due volte ogni 10 minuti. Al termine, lascia lievitare il panetto liscio e omogeneo ottenuto all’interno di una ciotola pulita, coperta con pellicola trasparente, per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume. Forma la tua brioche col tuppo Trascorso il tempo di lievitazione, rovescia l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividilo con un tarocco in 10 porzioni da 80 g ciascuna e in 10 pezzi da 15 g l’uno; quindi forma tante palline e lascia riposare quelle più grandi direttamente su una teglia rivestita con carta forno per circa 15 minuti. Una volta lievitate, crea con le dita un incavo al centro di ogni brioche e adagia sopra le palline più piccole, ormai raddoppiate di volume. Fai riposare a temperatura ambiente per un’altra mezz’ora. Al termine, spennella le brioche con un tuorlo, precedentemente sbattuto con un goccino di latte. Cuoci la brioche col tuppo e servi Metti in forno caldo a 170 °C e lascia cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando le brioche non saranno gonfie e dorate. Una volta cotte, sforna le brioche col tuppo e lasciale raffreddare; quindi disponile su un piatto da portata, porta in tavola e servi. vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT