ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Éclair alla Crema della Nonna

ADVERTISEMENT



🍫 150 g di cioccolato fondente (o zucchero a velo, a piacere)
🥛 50 ml di panna liquida
Preparazione

1. Preparare la pasta choux:

🍲 In un pentolino, portare a ebollizione l’acqua con il burro e un pizzico di sale.
🌾 Togliere dal fuoco e aggiungere la farina in una sola volta, mescolando energicamente fino a ottenere un impasto compatto.
🔥 Rimettere sul fuoco e cuocere per 1-2 minuti, mescolando, fino a quando l'impasto si stacca dalle pareti del pentolino.
❄️ Lasciare intiepidire, poi aggiungere le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
2. Cuocere gli éclair:

🧁 Mettere l’impasto in una sac à poche con beccuccio largo e formare dei bastoncini di circa 10 cm su una teglia foderata con carta forno.
🔥 Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, poi abbassare a 180°C e cuocere altri 10 minuti. Lasciare raffreddare.
3. Preparare la crema della nonna:

🍲 Scaldare il latte con la scorza di limone.
🥚 In una ciotola, sbattere i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere l’amido di mais.
🥛 Versare il latte caldo a filo nel composto, mescolando, poi rimettere sul fuoco e cuocere fino a ottenere una crema densa.
❄️ Lasciare raffreddare con pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina.
4. Farcire gli éclair:

🍮 Con una sac à poche, riempire gli éclair con la crema della nonna, praticando un foro su un lato o tagliandoli a metà.
5. Decorare:

🍫 Per la glassa, sciogliere il cioccolato fondente con la panna a bagnomaria.
🎨 Immergere la parte superiore degli éclair nella glassa al cioccolato o spolverare con zucchero a velo.
6. Servire:
🍽 Lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora e gustare questi éclair golosi e dal sapore intramontabile! ✨

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT