ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

I cioccolatini al pistacchio

ADVERTISEMENT

🥣 Preparazione
1️⃣ Prepara il ripieno al pistacchio
Sciogli il cioccolato bianco e il burro insieme a bagnomaria o nel microonde, mescolando fino a ottenere una crema liscia.
Aggiungi la pasta di pistacchio e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se ti piace più dolce, aggiungi un po’ di zucchero a velo.
Lascia raffreddare il ripieno a temperatura ambiente e poi trasferiscilo in un sac-à-poche per facilitare l’inserimento nei cioccolatini.
2️⃣ Prepara il guscio di cioccolato
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde (a intervalli di 30 secondi, mescolando ogni volta).
Versa un po’ di cioccolato fuso nei pirottini o negli stampi per cioccolatini (meglio se in silicone).
Usa un pennello o il dorso di un cucchiaino per fare aderire il cioccolato su tutto il bordo dello stampo, creando uno strato sottile ma uniforme.
Lascia solidificare il cioccolato in frigorifero per circa 10-15 minuti.
3️⃣ Farcisci i cioccolatini
Una volta che il cioccolato si è solidificato, riempi ciascun cioccolatino con il ripieno di pistacchio.
Copri il ripieno con altro cioccolato fondente fuso, facendo attenzione a sigillare bene i bordi.
Rimettili in frigorifero per farli indurire completamente (circa 30 minuti).
4️⃣ Servi e conserva
Una volta pronti, estrai i cioccolatini dallo stampo e sistemali su un vassoio.
Puoi decorarli con un po’ di pistacchi tritati sopra, se ti piace!
✨ Consigli
✔️ Se non hai pasta di pistacchio, puoi usare pistacchi sgusciati tritati finemente e mescolarli con crema di nocciole o miele.
✔️ Conserva i cioccolatini in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, o in frigorifero se li preferisci più duri.
✔️ Puoi anche fare una variante con cioccolato al latte, se preferisci un gusto più dolce.

Sono dei dolcetti deliziosi e facili da preparare, che conquisteranno tutti con la loro dolcezza! 😋✨

vedere il seguito alla pagina successiva

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT