ADVERTISEMENT
𼣠Preparazione
1ď¸âŁ Cuoci la zucca
Taglia la zucca a pezzi e cuocila in forno a 180°C per 30-40 minuti, fino a che sarà morbida.
Schiacciala con una forchetta o frullala per ottenere una purea liscia.
Lascia raffreddare e fai scolare lâacqua in eccesso, se necessario.
2ď¸âŁ Prepara lâimpasto
Su una spianatoia, mescola la purea di zucca, il tuorlo, il parmigiano, un pizzico di sale e noce moscata.
Aggiungi poco alla volta la farina, lavorando lâimpasto fino a renderlo morbido ma non appiccicoso.
Forma una palla e lasciala riposare per 10 minuti.
3ď¸âŁ Forma gli gnocchi
Preleva piccole porzioni di impasto e forma dei filoncini.
Taglia a tocchetti di 2 cm e, se vuoi, passali sui rebbi di una forchetta per creare la classica rigatura.
4ď¸âŁ Cuoci gli gnocchi
Porta a bollore abbondante acqua salata e tuffa gli gnocchi.
Saranno pronti quando saliranno a galla (circa 2 minuti).
Scolali con una schiumarola e condiscili subito.
đ Idee per il condimento
đĽ Burro e salvia: sciogli 50 g di burro con qualche foglia di salvia, fai insaporire gli gnocchi e aggiungi parmigiano.
đ§ Gorgonzola e noci: sciogli 150 g di gorgonzola con un poâ di latte, unisci gli gnocchi e aggiungi noci tritate.
đ° Crema di funghi: trifola 200 g di funghi con aglio e olio, frullane metĂ con panna e condisci gli gnocchi.
⨠Consigli
âď¸ Se la zucca è troppo acquosa, strizzala in un canovaccio prima di impastare.
âď¸ Non esagerare con la farina, altrimenti gli gnocchi risulteranno duri.
âď¸ Puoi congelarli crudi su un vassoio infarinato e cuocerli direttamente in acqua bollente.
Morbidissimi e dal gusto delicato! đ⨠Li proverai? đ