ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Rame di Napoli: la ricetta dei biscotti della tradizione catanese

ADVERTISEMENT

Ingredienti :
PER 16-18 RAME DI NAPOLI:
FARINA 250 gr
LATTÉ 140 ml
ZUCCHERO 120 grammi
BAUDET 70 grammi
CACAO IN POLVERE SENZA ZUCCHERO 50 grammi
MIELE 20 grammi
AMMONIACA PER CARAMELLE 5 grammi
ARANCIA 1 (scorza)
CANNELLA IN POLVERE 1 cucchiaino
CHIODI DI GAROFANO 1 cucchiaino

PER LA COPERTURA:
CIOCCOLATO FONDENTE 300 grammi
MARMELLATA DI ARANCE 50 grammi
BAUDET 60 grammi
POLVERE DI PISTACCHIO qb

Come preparare l’ottone di Napoli:
Passo 1
Per preparare i rametti di Napoli, iniziate mescolando in una ciotola la farina con il cacao. Mescolare l’ammoniaca, lo zucchero, la cannella, i chiodi di garofano e la scorza d’arancia grattugiata e, solo dopo gli ingredienti secchi, il miele

Passaggio 2
Aggiungere poi il burro tagliato a cubetti e infine il latte, iniziando a mescolare con un cucchiaio.

Passo 3
Appena la farina avrà assorbito i liquidi, trasferite l’impasto su un piano di lavoro e continuate a lavorarlo con le mani. fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo.

Passo 4
Formate delle palline grandi quanto una noce e disponetele man mano su una teglia ricoperta da carta forno, avendo cura di posizionarle abbastanza distanti tra loro: tenderanno infatti a gonfiarsi con il tempo della cottura. Cuocete i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25-28 minuti.

Passo 5
Trascorso il tempo di cottura, togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare completamente posizionandoli su una griglia. A questo punto scaldate la marmellata per qualche secondo al microonde e spennellatela sulla superficie dei biscotti.

Passo 6
Invece, per la copertura, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT