ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Gnocchi alla sorrentina: la ricetta originale del piatto tipico campano

ADVERTISEMENT

Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tradizionale della cucina campana, in particolare tipico della costiera amalfitana, e sono uno dei piatti più amati della cucina italiana. Questo piatto semplice, ma ricco di sapore, unisce gnocchi freschi di patate con una ricca salsa di pomodoro, mozzarella e basilico. Ecco la ricetta originale per preparare gli gnocchi alla sorrentina a casa.

Gnocchi alla Sorrentina: la ricetta originale
Ingredienti (per 4 persone)
Per gli gnocchi:

1 kg di patate (preferibilmente a pasta gialla)
300 g di farina 00 (circa, può variare a seconda dell'umidità delle patate)
1 uovo
Sale q.b.
Noce moscata (facoltativa)
Per il condimento:

500 g di pomodori pelati o pomodorini freschi
300 g di mozzarella di bufala campana (meglio se fresca)
50 g di parmigiano grattugiato
50 g di pecorino grattugiato (opzionale, ma tipico della ricetta originale)
1 spicchio d'aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Foglie di basilico fresco q.b.
Preparazione
1. Preparare gli gnocchi
Cuocere le patate: Lava le patate, mettile in una pentola con abbondante acqua fredda e falle cuocere per circa 30-40 minuti, o fino a quando non saranno tenere. Scola e lascia raffreddare leggermente.
Schiacciare le patate: Una volta raffreddate, sbuccia le patate e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
Impastare gli gnocchi: Aggiungi l'uovo, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Inizia ad aggiungere la farina un po' alla volta e impasta fino a ottenere un composto liscio e morbido (potrebbe servire più o meno farina, dipende dalla consistenza delle patate).
Formare gli gnocchi: Prendi un pezzo di impasto e arrotolalo su una superficie infarinata, formando dei cilindri. Taglia i cilindri in pezzetti di circa 2-3 cm e, se vuoi, usa una forchetta per fare il tipico segno sugli gnocchi.
Cuocere gli gnocchi: Porta a bollore una pentola d'acqua salata e cuoci gli gnocchi in piccole quantità. Gli gnocchi sono pronti quando salgono a galla. Scolali delicatamente e mettili da parte.

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT