ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ciabatte senza impasto: Croccanti e Leggere, con 1 Grammo di Lievito

ADVERTISEMENT


1. **Preparazione dell'Impasto (ore 21:00):**
- In una ciotola, versate l'acqua a temperatura ambiente e scioglietevi il lievito e lo zucchero mescolando bene.
- Aggiungete l'olio, la farina e mescolate con un cucchiaio di legno per 3 minuti.
- Unite il sale e mescolate per un altro minuto.
- Coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate riposare l'impasto in un luogo caldo per 12 ore, fino a che non raddoppia di volume.

2. **Lavorazione dell'Impasto (dopo 12 ore):**
- Infarinate abbondantemente una spianatoia e, aiutandovi con un tarocco, rovesciate l'impasto ben gonfio.
- Date una prima piega all'impasto mentre lo rovesciate.
- Ungete il tarocco e date una seconda piega nel senso opposto alla prima.
- Schiacciate leggermente l'impasto con una mano infarinata, coprite con un canovaccio e fate riposare per altre 2 ore.

3. **Formatura delle Ciabatte:**
- Sistemate un foglio di carta forno su una leccarda.
- Con il tarocco, tagliate l'impasto in 6 ciabatte e infarinatele bene.
- Disponetele sulla carta forno.

4. **Cottura:**
- Preriscaldate il forno a 230°C in modalità statica e mettete al suo interno un pentolino con acqua bollente.
- Cuocete le ciabatte per 20 minuti. A metà cottura, togliete il pentolino con l'acqua (prima lo togliete, più spessa sarà la crosta).
- Fate raffreddare le ciabatte direttamente in forno.

#### Consigli:
- **Conservazione:** Le ciabatte senza impasto si conservano per 3 giorni in una sacca porta pane o avvolte in un canovaccio.
- **Farina:** Utilizzate una farina con W tra 180 e 260, che ha proteine sufficienti a sostenere una lievitazione di 16 ore fuori dal frigo.
- **Lievitazione:** I tempi di lievitazione sono inversamente proporzionali alla quantità di lievito utilizzata. Se volete accorciare la lievitazione, dovrete aumentare la quantità di lievito.

Buona preparazione e buon appetito! 🥳👩‍🍳👨‍🍳

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT