ADVERTISEMENT
La Pizza Crema y Amarena è un antico dolce della tradizione napoletana che solitamente viene preparato a Pasqua insieme ad altre specialità dolci napoletane come la Pastiera. Si tratta comunque di una ricetta che viene comunemente preparata e gustata durante tutto l'anno, soprattutto la domenica come dessert a fine pasto. Si tratta di una torta chiusa facilissima da preparare e racchiude un morbido cuore di crema pasticcera arricchito da deliziose amarene sciroppate. Allora perché si chiama “pizza”? Perché anticamente, soprattutto nel Sud Italia, i dolci ripieni di crema si chiamavano “pizza”. La tradizione vuole che la pasta frolla sia fatta con lo strutto e, per rispettarlo, ma anche per compiacermi, ho preparato una pasta frolla con strutto e burro. Il sapore di questa pizza dolce è fantastico e nella sua semplicità rimane uno dei dolci che assaporo sempre con molto piacere, anche perché adoro l'abbinamento panna e amarene. Quindi vi consiglio vivamente di salvare questa ricetta, diventerà uno dei dolci più amati che potrete preparare la domenica, e perché no, anche durante la settimana, visto che è davvero semplice da preparare! E se amate i dolci con panna e amarene, date un'occhiata anche alla Torta Millefoglie con panna e amarene, un dolce sublime ed elegante da preparare per un'occasione speciale. Bene, ecco a voi la ricetta della pizza con panna e amarene, sempre accompagnata da spiegazioni e foto passo passo! Buona preparazione!
Ingredienti
ADVERTISEMENT